Che cos'è ?
Dal principio e con i principi del Pilates lo scopriamo, perché essi stessi sono stati colonne portanti per l’idea dello
studio e sono la sua forza attuale!
Primo principio: Respirazione
Primo principio del metodo Pilates è la respirazione: respirare correttamente significa gestire bene la propria energia e vivere bene. Eleonora Clauser, titolare dello studio ha seguito questo principio nell’ideare, realizzare ed ora gestire il “Pilates Apto Modo”: ogni respiro ed ogni sforzo è orientato ad un solo scopo, il benessere totale di chi
entra in questa realtà.
Secondo principio: Concentrazione
La concentrazione è fondamentale nel metodo Pilates sia da parte di chi lo guida, sia da parte di chi lo pratica. Al Pilates Apto Modo l’importanza della concentrazione è il
fondamento del successo
di questa tecnica.
Terzo principio: Equilibrio
L’equilibrio che il Pilates fa sviluppare dal punto di vista fisico è anche l’equilibrio tra le diverse fasi del metodo, che al Pilates Apto Modo si distribuisce tra lavoro a corpo libero, esercizi con piccoli attrezzi e impiego di macchine per il rafforzamento muscolare e l’elasticità corporea (Reformer e Cadillac).
Quarto principio: Precisione
Nello studio
“Pilates Apto Modo” la precisione è intesa soprattutto come lavoro specifico per ogni persona: si studia ogni lezione adattandola alle esigenze e necessità di ogni cliente, dosando le attività singolarmente, secondo il bisogno di ciascuno.
Quinto principio: Fluidità nel movimento
La fluidità del movimento che impone il metodo Pilates si rispecchia nella fluidità dell’organizzazione dello studio, che offre la possibilità di praticare le lezioni ognuna guidata da figure professionali competenti, ma allo stesso tempo, diversi fra di loro per esperienza e carattere!